Body Art Village
  • Centro Sportivo
  • Corsi Palestra
  • Corsi Piscina
  • Corsi Junior
  • La Storia
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram

La nostra storia.

La storia di BodyArt

Tutto è iniziato nel 1998, quando due giovani amici – studenti di Scienze Motorie e animati da una forte passione per lo sport – decisero di rilevare una piccola palestra a San Piero in Bagno . Da quel seminterrato sotto al cinema prese vita l’avventura di Body Art: un luogo semplice ma ricco di entusiasmo e voglia di costruire qualcosa di speciale.

Dal 1998 al 2002 quella piccola palestra rappresentò la prima casa del progetto, finché arrivò la prima grande occasione di crescita: la ristrutturazione della piscina comunale di Bagno di Romagna. Body Art si trasferì lì fino al 2022, ampliando i servizi e integrando l’attività di fitness con quella natatoria.

Nel 2007 la realtà si allargò ulteriormente con l’apertura di una seconda struttura a Mercato Saraceno, mantenendo la stessa formula vincente – palestra e piscina insieme – per offrire un servizio completo alla comunità.

Fin dall’inizio la missione è stata chiara: aiutare le persone a combattere la sedentarietà, una delle grandi piaghe della società moderna. In Body Art l’attività fisica non è solo legata alla finalità estetica, ma è soprattutto strumento di salute, prevenzione e socializzazione. Per questo il centro è diventato una vera e propria famiglia, una tribù che si ritrova per muoversi, stare bene e divertirsi insieme.

Oltre le mura delle strutture, Body Art ha sempre promosso esperienze ed eventi per far vivere lo sport come parte integrante della vita quotidiana: escursioni, pedalate, passeggiate, allenamenti in location suggestive, weekend sulla neve e momenti conviviali come cene e ritrovi tra amici.

Un aspetto centrale dell’identità di Body Art è anche quello educativo: negli anni sono stati organizzati numerosi incontri e conferenze con professionisti per diffondere cultura e conoscenza sul benessere e sulla salute.

Il percorso è stato arricchito da eventi di grande rilievo, tra cui il Campionato Nazionale di Nuoto Sincronizzato, che per 8 anni, ha visto la partecipazione di oltre 800 atlete da tutta Italia e di ospiti internazionali come la campionessa olimpica Spagnola Gemma Megual;

la Granfondo del Capitano, che per 10 anni ha portato il ciclismo di alto livello in Alta Valle del Savio con protagonisti come Matteo Marzotto e Fabrizio Ravanelli; e il Campionato Mondiale Giornalisti di Ciclismo, ospitato anch’esso sul territorio.

Dal 2012 Body Art ha intrapreso anche un importante cammino nel segno della solidarietà con il progetto I Guerrieri della Salute, sviluppato insieme all’IRST di Meldola. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il movimento come strumento di prevenzione, anche oncologica, e di raccogliere fondi per la ricerca. In oltre dieci anni sono stati donati più di 25.000 euro all’IRST, ma soprattutto centinaia di persone sono state avvicinate all’attività fisica.

Oggi BodyArt è molto più di un centro sportivo: è un punto di riferimento per l’intera comunità. Dai bimbi di 5 mesi agli over 80, tutti trovano il proprio spazio, il proprio benessere e una grande famiglia sportiva a cui appartenere.

  • 1998

    Leaf Leaf

    Nasce BodyArt a San Piero in Bagno: due giovani amici, studenti di Scienze Motorie, rilevano una piccola palestra sotto al cinema.

  • 1998–2002

    La palestra di San Piero rappresenta la prima casa del progetto, con tanta passione ed entusiasmo.

  • 2002

    Flag Flag

    Trasferimento a Bagno di Romagna, nella piscina comunale ristrutturata: nasce la formula integrata fitness + attività natatoria.

  • 2007

    Rocket Rocket

    Apertura della seconda struttura a Mercato Saraceno, sempre con palestra e piscina insieme.

  • 2010

    Nasce la Granfondo del Capitano, evento ciclistico che porta per 10 anni in Alta Valle del Savio atleti da tutta Italia, con ospiti come Matteo Marzotto e Fabrizio Ravanelli.

  • 2012

    Parte il progetto solidale I Guerrieri della Salute, insieme all’IRST di Meldola: promozione del movimento come prevenzione e raccolta fondi per la ricerca oncologica (oltre 25.000 € donati).

  • 2012

    Inizia l’esperienza del Nuoto Sincronizzato, con il Campionato Nazionale ospitato per 8 anni e la partecipazione di oltre 800 atlete, tra cui la campionessa olimpica Gemma Mengual.

  • Attività outdoor

    BodyArt amplia i propri orizzonti oltre le mura: escursioni, pedalate, passeggiate, allenamenti in location suggestive, weekend sulla neve, momenti conviviali come cene e ritrovi.

  • Eventi educativi

    Megaphone Megaphone

    Organizzazione di incontri e conferenze con professionisti per diffondere cultura e conoscenza del benessere.

  • Oggi

    Home Home

    Body Art è un punto di riferimento per la comunità: dai bimbi di 5 mesi agli over 80, tutti trovano il proprio spazio, il proprio benessere e una grande famiglia sportiva.

Prec Prec Prec Succ Succ Succ

Newsletter Body Art Village.

Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni esclusive a te riservate!

Pump Shapes Spinning Black Box Hip Hop Pilates Boxe Panca Calisthenics Posturale
Pump Shapes Spinning Black Box Hip Hop Pilates Boxe Panca Calisthenics Posturale
Karate Ginnastica Artistica Basket Hidrobike Nuoto Acquadolce Acquajump Premaman Acquababy
Karate Ginnastica Artistica Basket Hidrobike Nuoto Acquadolce Acquajump Premaman Acquababy

Body Art srl A.S.D. | P.Iva 03746600406
Privacy Policy Cookie Policy

© Copyright – Body Art Village | Made with passion

Contatti

  • Phone Phone
    +39 0547 90161
  • info@bodyartvillage.it
  • Facebook Facebook Collegamento a Facebook
  • Whatsapp Whatsapp Collegamento a WhatsApp
  • Instagram-1 Instagram-1 Collegamento a Instagram

Dove Siamo

Via Sandro Pertini, 5
47025 Mercato Saraceno (FC)

  • Location Location
    Come raggiungerci
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

WhatsApp us